Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggiare un Generatore di Corrente a Cagliari

A cosa serve noleggiare un generatore di corrente?

Solitamente i generatori di corrente o gruppi elettrogeni vengono usati per “portare” l’elettricità dove non è presente, per periodi temporanei, come ad esempio una giornata o una settimana.

Vengono spesso utilizzati nelle feste o sagre di campagna, dai furgoncini che vendono prodotti alimentari quali panini e gelati o per gli stand delle fiere, ma possono servire anche ad alimentare le luci di una festa o per fornirci elettricità durante la nostra vacanza in campeggio.

Solitamente il combustibile che utilizza il motore che genera la corrente elettrica è la benzina.

Dimensioni e catatteristiche dei dei generatori di corrente

I generatori di corrente che noleggiamo a Cagliari sono facilmente trasportabili con una autovettura.

Le caratteristiche tecniche dei nostri generatori di corrente Hiunday, sono le seguenti:

  • Potenza: 3 kW;
  • Tipo carburante: Benzina;
  • Capacità serbatoio carburante: 15 Lt;
  • Autonomia con un pieno: 22 h al 50% del carico;
  • Dimensioni: L 450 mm x L 610 mm x A 470 mm;
  • Configurazione delle prese: N.2 x 230V 2P SCHUKO;

Come noleggiare un generatore di corrente a Cagliari

Se hai la necessità di noleggiare un gruppo elettrogeno, noi offriamo questo servizio a Cagliari, capoluogo della Sardegna.

Se necessiti verificare la nostra disponibilità e le nostre tariffe, scrivici via whatsapp o attraverso la nostra pagina contatti.

Prezzi per il noleggio a Cagliari:

I prezzi per il noleggio di un gruppo elettrogeno variano a seconda della durata del noleggio stesso. Più è lunga la durata del noleggio, più il prezzo del noleggio risulta vantaggioso.

Per avere un preventivo, contattaci utilizzando la nostra pagina contatti o whatsapp.

Noleggio di un Gruppo Elettrogeno
Estendere il Noleggio di un Generatore di Corrente
Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggio Idropulitrice a Cagliari

Immagine da pixabay

Sei stufo di dover passare ore a pulire la tua auto, la tua barca o il pavimento della tua terrazza? Sei stufo di passare ore ed ore ad eseguire queste attività senza raggiungere quasi mai un risultato perfetto? Abbiamo la soluzione che fa per te: noleggiare un’idrosciatrice!

Cosa è un’idropulitrice a freddo?

Un’idropulitrice a freddo è uno attrezzo utile per lavare e per rimuovere la sporcizia più pesante, come le incrostazioni, che basa il suo funzionamento su un getto di acqua ad alta pressione.

Quando e Perchè Noleggiare un’idropulitrice

Il noleggio dell’ idro pulitrice ad alta pressione è un servizio utile per chi vuole pulire:

  • Zone esterne della propria casa
  • Barche
  • Pavimenti
  • Carrozzerie di Auto e Moto
  • Biciclette
  • Superfici incrostate, ammuffite, impolverate
  • Attrezzi da giardinaggio
  • Sanitari

Come noleggiare un’idro pulitrice a Cagliari in Sardegna

I prezzi per il noleggio di un’idro pulitrice variano a seconda della durata del noleggio. Più è lunga la durata del noleggio, più il prezzo del noleggio risulta vantaggioso.

Se hai la necessità di noleggiare un’idro pulitrice a Cagliari in Sardegna, verifica la nostra disponibilità e le nostre tariffe scrivendoci via whatsapp o attraverso la nostra pagina contatti.

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Affittare Metal Detector a Cagliari in Sardegna

Immagine da pixabay

Anche tu hai perso l’anello che avevi al dito da tanti anni e non riesci a trovarlo? O per caso hai perso un braccialetto o un orecchino a cui tenevi tantissimo perchè caro ricordo regalato da un tuo parente? Non disperarti, utilizza anche tu il nostro servizio di Noleggio Metal Detector a Cagliari! Spesso noleggiano il metal detector persone che hanno perduto un oggetto prezioso, come chiavi, un anello, la fede, un braccialetto, un orecchini, piercing e tanto altro. E tantissime sono le persone che hanno ritrovato l’oggetto perduto, come dimostrano le tante recensioni lasciate nel corso del tempo. Tra queste recensioni:

  • Maurizio P. : ha perso le chiavi in montagna per poi ritrovarle il giorno dopo;
  • Paola A. : Ha ritrovato la fede nuziale una settimana dopo in giardino con l’ erba alta. “”Fantastico metal detector, e gentilissimo il suo proprietario a spiegarmi come utilizzarlo al meglio!!! Grazie”;
  • Klaus Maran: ha trovato le chiavi in spiaggia, perse dopo una lunga giornata di kitesurf: “Ero a Cagliari per una breve vacanza e ho perso in spiaggia le chiavi della macchina a noleggio il giorno del volo di ritorno. Per fortuna dei ragazzi della scuola di kite mi hanno indicato il noleggio di metaldetector.”
  • Federica P. : è riuscita a trovare la chiavetta della catena della bici.

Non è ancora troppo tardi se hai smarrito un oggetto prezioso! Se è un oggetto metallico, avrai una possibilità in più di ritrovarlo, grazie al nostro servizio di Noleggio Metal Detector!

Informazioni generali sui nostri metal detector a noleggio

I nostri metal detector possono trovare fedi, chiavi e altri oggetti metallici sotto diversi tipi di terreno, come terra, sabbia, pietrisco, ghiaia, fango, paglia, foglie e tanti altri materiali. Per questo sono adatti non solo a chi a perso degli oggetti, come un anello, una fede, una collanina, un braccialetto, le chiavi della macchina, eccetera, ma anche a chi d’estate si vuole divertire a fare un bella passeggiata lungo le spiagge in cerca di qualche piccolo tesoro. Puoi trovare monete e altri piccoli oggetti preziosi, sopratutto nelle sere d’estate, evitando che questi vengano rastrellati dai macchinari puliscispiaggia. Ti vergogni di passeggiare con un metal detector in mano? Non preoccuparti, ormai sempre più si vedono giovani e meno giovani che in tutte le spiagge sarde ma più in generale d’Europa, si dilettano con la caccia al tesoro.

Su quale superficie è possibile utilizzare il metal detector per cercare un oggetto smarrito?

Le superfici su cui si può utilizzare il metal detector per ritrovare un oggetto smarrito sono:

  • Erba;
  • Sabbia;
  • Terreni sterrati;
  • Ghiaia (il successo di ritrovamento su questa superficie è limitato);
  • Foglie foglie;
  • Paglia.

Consigli per chi ha perso un oggetto prezioso

Se hai smarrito un oggetto prezioso a cui tieni tanto e pensi che con un metal detector riuscirai a ritrovarlo, tieni a mente i seguenti, ti aiuteranno nell’opera di ricerca, col metal detector!

  1. Pensa a cosa stavi facendo quando hai perso l’oggetto: Stavi lavorando in giardino, in un terreno, in una vigna o in un luogo sabbioso, come una spiaggia? Cerca di individuare la zona in cui lavoravi e delimitala.
  2. Pensa a cosa hai usato: Hai usato qualche attrezzo che pensi possa aver facilitato lo sfilamento di questo oggetto prezioso? O hai fatto forse movimenti azzardati (come lanciare un pezzo di legno al tuo cane in spiaggia)? Cerca di ricordarti cosa hai fatto, ti aiuterà a individuare il luogo in cui hai perso il tuo oggetto.
  3. Non hai fatto niente di tutto ciò: hai, allora, per caso appoggiato l’oggetto prezioso sull’asciugamano o sulla tovaglia prima di sbatterla? individua la zona in cui hai effettuato questa azione!
  4. Una volta individuata la zona in cui potresti aver perso l’oggetto prezioso, non smuovere la zona dove pensi di aver perso l’oggetto prezioso. Potresti accidentalmente sotterrarlo ancora più in profondità. Prova a cercarlo smuovendo il terreno solo se sei esattamente sicuro su dove ti sia caduto, ma non scavare di fretta. Smuovi lentamente il terreno, in modo da evitare in ogni modo di fare muovere l’oggetto ancora più in profondità.
  5. Cerca di delimitare la zona con degli oggetti, in modo da ricordarti poi in un secondo momento quale sia il punto dove cercare. Qualsiasi oggetto va bene per segnare la zona, purché sia pesante e non si sposti o venga sotterrato dal vento. La cosa migliore sono le pietre o delle piccole bandierine.
  6. Una volta che hai il metal detector e sei pronto alla caccia, individua bene la zona in cui vuoi effettuare la ricerca dell’oggetto perduto e dividila mentalmente o fisicamente (per esempio potresti tracciare delle linee col piede nel caso in cui ti trovi in spiaggia) una griglia, in modo da procedere in maniera ordinata, evitando di passare più volte sullo stesso punto.
  7. Quando cammini muovi il rilevatore di metalli da destra a sinistra e da sinistra a destra, in modo da esplorare una zona più ampia in maniera più rapida, risparmiando tempo e rendendo la tua ricerca più efficace.
  8. Cerca di evitare in tutti i modi di contaminare la tua ricerca attraverso l’utilizzo di abbigliamento metallico (borchie, catene, scarpe rinforzate, etc.).
  9. Utilizza un retino metallico per il dragaggio della sabbia: potrebbe aiutarti incredibilmente qualora tu abbia perso l’oggetto nella sabbia. Infatti a volte anche se il metal detector rileva l’oggetto, può essere complicato tirarlo fuori dalla sabbia semplicemente con le dita. Il retino è offerto dal nostro servizio di noleggio, per un piccolo sovrapprezzo. Non puoi farne a meno!
  10. Cerca di evitare di andare in spiaggia nelle ore di punta: se dai troppo nell’occhio qualche malintenzionato potrebbe continuare le ricerche una volta che tu ti sarai allontanato. In realtà sappiamo che i nostri clienti non hanno avuto spesso questo tipo di problemi, in quanto hanno quasi sempre trovato l’oggetto perduto durante i primi minuti di ricerca dell’oggetto metallico perduto.
  11. Non camminare dove non hai ancora passato il rilevatore di metalli. Potrebbe capitare che tu accidentalmente sotterri l’oggetto ancora più in profondità. Questo problema può anche non essere rilevante qualora tu utilizzi uno dei nostri più efficienti e potenti metal detector, ma ti consigliamo ardentemente di evitare comunque.

Foto di oggetti Preziosi Ritrovati col Metal Detector a Noleggio

FAQ sul Noleggio Metal Detector

“Ho perso la fede! Avevo l’anello al dito da tanti anni e si è sfilato senza che me ne accorgessi, come è possibile?!”.

“Stamattina mi stavo abbottonando la camicia e mi sono accorto di non avere la collanina che avevo al collo da quando sono bambino. Ero così abituato ad averla addosso che non la sentivo più. Ho cominciato a pensare a dove potessi averla persa in casa o al lavoro e non mi è venuto in mente nulla. Dopo qualche ora mi è venuto in mente che un paio di giorni fa stavo facendo le capriole in spiaggia e ho pensato che sia potuta essermi caduta la. Sono andato a cercarla, ho provato a scavare ma non ho trovato nulla. Anzi, mi è venuta la paura di averla mossa ancora più in profondità. Qualcuno sa consigliarmi il miglior metodo per trovarla? Una rastrelliera o un metal detector? Ho visto che quest’ultimo è abbastanza caro. C’è qualcuno che li affitta nella zona di Cagliari?”.

Prezzi e Disponibilità Metal Detector a Noleggio

Per scoprire i prezzi e la disponibilità di metal detector, contattaci via whatsapp o utilizzando la nostra pagina contatti.

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Cos’è un gruppo elettrogeno?

Immagine da pixabay

Cosa è un gruppo elettrogeno e a cosa serve?

Il gruppo elettrogeno è un tipo di macchina formata da un motore termico, che viene posto in coppia con un alternatore o, per meglio dire, un generatore elettrico.

Il gruppo elettrogeno ha come funzione primaria la produzione di energia elettrica. Questa energia elettrica è prodotta dall’energia termica di combustione. In altre parole, partendo da un motore a scoppio (un motore a benzina) si produce energia elettrica.

Quando si utilizzano i gruppi elettrogeni?

I gruppi elettrogeni, che di norma si distinguono in gruppi elettrogeni di tipo marino e guppi elettrogeni di tipo terrestre (i primi vengono usati solitamente su imbarcazioni, i secondi per tutte le applicazioni in ambienti non marini), vengono utilizzati ogni qualvolta sia necessario produrre energia elettrica in un ambiente in cui non è possibile utilizzare l’energia elettrica della rete nazionale.

Ad esempio vengono spesso utilizzati nei cantiere, in feste e sagre di campagna, vengono utilizzati nei fast track, per illuminare degli ambienti sportivi e coì via.

Noleggiare un gruppo elettrogeno a Cagliari in Sardegna

Se hai la necessità di noleggiare un gruppo elettrogeno, noi offriamo questo servizio a Cagliari, capoluogo della Sardegna.

Se necessiti verificare la nostra disponibilità e le nostre tariffe, scrivici via whatsapp o attraverso la nostra pagina contatti.

 

 

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggiare Metal Detector ad Oristano

Il nostro centro di noleggio metal detector ad Oristano è stato chiuso. Per cui se desideri noleggiare un metal detector, devi recarti presso la nostra sede di Cagliari.

Solitamente noleggiano il metal detector persone che hanno perduto un oggetto prezioso, come chiavi, un anello, la fede, un braccialetto, un orecchini, piercing e tanto altro. E tantissime sono le persone che hanno ritrovato l’oggetto perduto, come dimostrano le tante recensioni lasciate nel corso del tempo. Tra queste recensioni:

  • Maurizio P. : ha perso le chiavi in montagna per poi ritrovarle il giorno dopo;
  • Paola A. : Ha ritrovato la fede nuziale una settimana dopo in giardino con l’ erba alta. “”Fantastico metal detector, e gentilissimo il suo proprietario a spiegarmi come utilizzarlo al meglio!!! Grazie”;
  • Klaus Maran: ha trovato le chiavi in spiaggia, perse dopo una lunga giornata di kitesurf: “Ero a Cagliari per una breve vacanza e ho perso in spiaggia le chiavi della macchina a noleggio il giorno del volo di ritorno. Per fortuna dei ragazzi della scuola di kite mi hanno indicato il noleggio di metaldetector.”
  • Federica P. : è riuscita a trovare la chiavetta della catena della bici.

Così come le persone sopra citate, tante altre sono riuscita a rilevare il metallo accidentalmente perduto in spiaggia. Con l’attrezzatura giusta, con i consigli adeguati e con un po di fortuna, potrai ritrovare anche tu l’oggetto smarrito.

Dove è possibile cercare gli oggetti smarriti con il metal detector?

Le superfici su cui si può utilizzare il metal detector per ritrovare gli oggetti smarriti sono:

  • Erba;
  • Sabbia;
  • Terreni sterrati;
  • Ghiaia (il successo di ritrovamento su questa superficie è limitato);
  • Foglie foglie;
  • Paglia.

Oggetti ritrovati con più frequenza col metal detector

  • Anelli d’oro (fedi nuziali, anelli di classe, ecc.);
  • Anelli d’argento e gioielli più spessi;
  • Oggetti di Platino e Titanio;
  • Chiavi.

Consigli per chi vuole noleggiare un metal detector

Prima precipitarti alla ricerca del tuo oggetto smarrito, dai un’occhiata a questi utili consigli, al fine di evitare di perdere tempo:

  • Fatti una idea di dove hai smarrito il tuo oggetto. Anche con il metal detector, non è semplice trovare l’oggetto smarrito se non si ha più o meno idea di dove lo si è perso.
  • Se stai andando a cercare il tuo anello o oggetto perduto in spiaggia, assicurati di avere con te un retino setacciatore, che ti sarà sicuramente utile una volta che avrai identificato l’oggetto. Infatti non è sempre facile cercare a mano nella sabbia, anche se il campo di ricerca è ridotto. Il retino metallico professionale potrà essere noleggiato per un piccolo sovrapprezzo.
  • Segna la posizione in cui hai perso l’oggetto! La bandiera è l’ideale, ma comunque, improvvisa!. Usa pietre (accumulale), o qualsiasi oggetto che trovi nelle vicinanze, purché sia pesante. Il GPS è l’ultima risorsa: il GPS del telefono è preciso intorno a +/- 10 metri;
  • Se possibile, dopo aver segnato la posizione, cerca di non stare vicino alla zona dove hai perso il tuo oggetto. Incontaminato = migliore, ma sappiamo bene che non sempre possibile. Non muovere assolutamte la terra o le foglie attorno. Cerca comunque in tutti i modi di fare del tuo meglio per lasciare incontaminata la zone dove hai perso il tuo oggetto metallico.
  • Non cercare il tuo oggetto metallico di fronte a una folla se puoi evitarlo. Non lasciare che un gran numero di persone ti vedano “a caccia di qualcosa”. Nel caso in cui non riuscissi a trovare subito il tuo oggetto smarrito, alcune persone, vedendoti, potrebbero essere motivate  a continuare la ricerca una volta che sei andato via.

Tipici casi che ci si presentano

  • Hai perso le chiavi in spiaggia? Senza metal detector ci vuole un’intera giornata per andare su e giù per la maggior per le spiagge o i terreni polverosi o umidi.
  • Hai perso il telefono in mezzo all’erba alta? Non sappiamo esattamente come i telefoni si perdono, ma hey, capita. Noleggia un metal detector e vai a cercarlo. Quei telefoni sono costosi.
  • L’anello si è sfilato dal dito? Hai perso il tuo anello di matrimonio o il tuo anello di fidanzamento? Preoccupato per come il tuo coniuge potrebbe reagire? Noleggia un metal detector per cercarlo nella spiaggia, nel parco, nel cantiere o nel luogo in cui pensi di averlo perso.
  • Hai un fine settimana per cercare un tesoro sepolto? Hai due giorni da guerriero, vuoi intraprendere la tua strada verso la ricchezza e la saggezza, o qualcosa del genere? Se hai bisogno di più tempo, affitta un metal detector per un’intera settimana.

Prezzi noleggio metal detector

Per scoprire i prezzi e la disponibilità di metal detector, contattaci via whatsapp o utilizzando la nostra pagina contatti.

 

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggio Tavole da Surf a Cagliari e Punta Trettu in Sardegna

Stai organizzando la tua vacanza in Sardegna e vorresti noleggiare una tavola da Surf per cimentarti in questo fantastico sport? Noleggia un surf a Cagliari o a Punta Trettu, nel Sud della Sardegna!

Tipologie di tavole da surf a noleggio

Offriamo la possibilità di noleggiare due tipologie di tavole da surf:

  • Tavole da Soft Boards: sono tavole da surf più morbide (soft board) rispetto alle tavole classiche. Sono perfette sia per chi sta imparando in quanto più voluminose, più stabili delle tavole classiche e perchè evitano il rischio di dolorose e pericolose capocciate sulla tavola che spesso capitano con le tavole normali. Questa tipologia di tavole va bene anche per surfisti più esperti con onde piccole, in quanto, stabili e voluminose, danno la possibilità di surfare anche le onde più piccole.
  • Tavole da Surf Mini malibu: queste tavole da surf sono simili ai longboard nella forma (shape) ma un po’ più piccole nelle dimensioni. E’ una tavola da surf universalmente conosciuta, adatta da un livello intermedio in su.

Dove è possibile noleggiare le tavole da Surf in Sardegna?

Il servizio di noleggio tavole da Surf è offerto a:

  • Cagliari, capoluogo della Sardegna, nella cui spiaggia del Poetto si formano onde con i venti da est.
  • Punta Trettu , nel sud ovest della Sardegna, che si trova vicino a tantissime spiagge perfette per il surf come Porto Paglia, Masua, il Maresciallo, Bugerru, Portixeddu e tante altre!

Come Noleggiare una tavola da Surf

I prezzi per il noleggio delle tavole da surf variano a seconda della tipologia di tavola da surf noleggiata e a seconda della durata del noleggio. Più è lunga la durata del noleggio, più il prezzo del noleggio risulta vantaggioso.

Se hai la necessità di noleggiare una tavola da surf a Cagliari o a Punta Trettu, verifica la nostra disponibilità e le nostre tariffe scrivendoci via whatsapp o attraverso la nostra pagina contatti.

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggia un Kitesurf e praticalo nei Kite Spot della Sardegna

Vuoi noleggiare un kitesurf in Sardegna e praticare questo fantastico sport nei più bei kite spot della Sardegna? In questa pagina scoprirai dove fare kitesurf in Sardegna e dove poter noleggiare l’attrezzatura da Kite in Sardegna.

Kite Spot della Sardegna: Kite Spot estivi e Kite Spot invernali

In Sardegna la stagione balneare dura tutto l’anno ed è divisa in:

  • Stagione balneare estiva, compresa tra il 15 aprile ed il 31 Ottobre,
  • Stagione balneare invernale, compresa fra il 1 novembre ed il 14 aprile.

Per poter praticare kitesurf nella Stagione balneare estiva è obbligatorio l’utilizzo di una corsia di lancio dedicata al kitesurf. Per questo motivo abbiamo suddiviso  gli spot in cui praticare il kitesurf in due categorie diverse:

  • Kite spot estivi, ossia quei kite spot attrezzati anche per poter praticare il kitesurf d’estate,
  • Kite spot invernali, in cui si può praticare solo d’inverno.

Kite Spot estivi per il Kitesurf in Sardegna

Di seguito sono riportati i kite spot in cui è possibile effettuare kitesurf sia nella stagione estiva che nella stagione invernale.

  • Punta Trettu, San Giovanni Suergiu, Sud Sardegna: Uno dei kite spot più belli d’Europa. Acqua piatta e bassa rendono lo spot perfetto per il kitesurf, un vero paradiso sia con venti di Scirocco che di Maestrale. In questo spot operano diverse scuole. Una delle meglio attrezzate è sicuramente il Punta Trettu Kite Centre della KiteGeneration, che offre anche un ottimo servizio di Noleggio Kitesurf.
  • Porto pollo: Situata ai piedi di una delle sculture naturali più celebri della nostra Isola, L’orso di Palau. La baia è completamente dedicata ai Kite surfisti e, anche se il vento spesso è rafficato, lo spot è considerato essere uno dei migliori del nord Sardegna. Infatti, oltre a poter godere durante il giorno di una costante assistenza in mare, ci si può divertire durante la notte nei tanti locali sparsi lungo la spiaggia, che sono frequentati principalmente da ragazzi che praticano attività di mare.
  • Punta Saline: Anche questo spot è situato all’ interno del golfo di Olbia, caratterizzato da basso fondale e da scogli (non pericolosi) alle estremità della spiaggia. Non è molto conosciuto dai praticanti dello sport, infatti si tratta di una località poco frequentata in cui poter cercare il soffio perfetto per passare una giornata indimenticabile.
  • Maddalena Spiaggia (petrol Beach)
  • Copperton (Copertone)

Spot invernali per il Kite in Sardegna

  • Poetto (Sesta Fermata): La sesta fermata è un’ampia zona del Poetto che prende il suo nome nel periodo in cui il tram ancora correva lungo il litorale e ogni zona della spiaggia era identificata in base alla fermata. È la parte più larga di tutta la spiaggia ed avendo una posizione centrale è caratterizzata da venti poco rafficati. Lo scirocco arriva on shore e porta onde considerevoli solo quando supera i venti nodi di intensità. Il maestrale soffia off shore e non offre la possibilità di navigare senza l’assistenza da parte di una scuola di kite o di qualcuno qualificato che offra il servizio di lift. La scuola di kitesurf kitegeneration oltre a noleggiare kitesurf, surf, SUP e accessori, mette a disposizione il servizio, su richiesta anche d’inverno (contattarli per mezzo del sito web oppure chiedendo di persona al bar “Il Nilo” per avere maggiori informazioni).
  • Marina Maria – Porto Istana: Località situata all’interno del golfo di Olbia, è molto apprezzata da esperti kiters e da soggetti alle prime armi. Questo spot ha come peculiarità il fatto di disporre di una lunghissima spiaggia con fondale basso e sabbioso. Esposta soprattutto a maestrale e tramontana  e a correnti marine non eccessivamente forti. I windsurfisti locali (local) possono essere aggressivi.
  • Chia (Cala Cipolla)
  • Porto Pirastu
  • Costa Rei
  • Cala Sinzias
  • Simius
  • Porto Giunco
  • Campulongu
  • Solanas
  • Geremeas: È uno spot molto buono da ottobre ad aprile. Infatti è lo spot più vicino a Cagliari dove il maestrale soffia verso riva, quindi nei mesi in cui non ci sono molti bagnanti è perfetto per fare un salto al mare in una delle tante giornate quando il vento da nord ovest soffia sulla città. La sabbia bianca e l’acqua azzurra sono le caratteristiche principali. Le onde crescono raramente oltre il metro.
  • Margine Rosso
  • Poetto (Marina Piccola)
  • Porto Armando
  • Porto Taverna
  • Porto Botte
  • Flamingo Beach
  • Chia (Su Giudeu)
  • Porto Pino
  • Porto Botte
  • Spiaggia Grande
  • Maresciallo: Spot che lavora raramente, consigliato per i più esperti che cercano onde grandi.
  • Calasetta
  • Funtanamare: Buono con maestrale com intensità maggiore ai 20 nodi. Infatti qua il vento è sempre inferiore a quello previsto e di conseguenza a causa delle forti correnti la bolina non è facile con venti leggeri. Le onde sono surfabili ma è difficile riuscire a trovare una parete aperta che non faccia “close out”, ovvero che non si chiuda tutta assieme all’improvviso.
  • Portixeddu
  • Putzu Idu
  • Mini Capo: Spot buono con vento di maestrale superiore ai 35 nodi, rafficato e adatto solo ai più audaci. Attenzione! Con vento più leggero lo spot è dedicato ai surfisti da onda, che possono essere anche molto aggressivi. Si consiglia di uscire in mare solo se nessun surfista è presente a causa del vento eccessivamente forte (a volte si trovano surfisti con il vento che soffia a più di trenta nodi).
  • Capo Mannu: Spot accanto al mini Capo. Quando il vento è molto forte si può condividere lo spot con i surfisti e i windsurfisti, rispettando le precedenze e stando più esterni rispetto alla zona dove si vedono i surfisti (stare minimo a quaranta metri di distanza)
  • Sa Mesa Longa: Bellissima spiaggia, con un mare azzurro e cristallino per via del fondale sabbioso.
  • Alghero (Porto Ferro)
  • Alghero (La Speranza)
  • Alghero (Lido)
  • Alghero (Bombarde)
  • Alghero (Maria Pia)
  • Alghero (Lazzaretto)
  • Stintino (La Pelosa)
  • Stintino (Le Saline)
  • Spiaggia di Costa Paradiso
  • Valledoria
  • Badesi
  • Porto Torres – Platamona (La Torretta)
  • Porto Torres – Platamona (Terzo Pettine)
  • Porto Torres – Platamona (Marina di Sorso)
  • Isola Rossa (Marinedda)
  • Vignola
  • Palau
  • Pittulongu
  • Marinella
  • Porto San Paolo
  • Spiaggia di Don Diego
  • San Teodoro (La Cinta – Puntaldia): Quella che potrebbe sembrare vista dal satellite una striscia fine di sabbia bianca con il colore del mare cristallino è, a tutti gli effetti, uno dei luoghi preferiti dai kiter inesperti per imparare le prime mosse. Qui troverete diverse scuole che impartiscono lezioni giornaliere a chiunque voglia entrare nel mondo dell’ ”aquilone”. Il basso fondale fa da padrone per decine di metri e la mancanza di rocce rende la pratica accessibile a tutti. Centinaia di Bancarelle, bar e negozi garantiscono un servizio fino a tarda sera durante  tutto il periodo della stagione estiva. Passarci una bella serata in compagnia è un MUST.
  • La Caletta
  • Cardedu
Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggio Kitesurf a Cagliari e Punta Trettu In Sardegna

ti trovi in Sardegna per la tua vacanza e desideri noleggiare un Kitesurf? In tal caso ti consigliamo di contatta la KiteGeneration, che ha base sia a Cagliari che a Punta Trettu, e che è specializzata nel kitesurf e diversi sport acquatici.

La KiteGeneration offre una delle più grandi scelte di kitesurf della Sardegna, che soddisfa le esigenze dei kiters di tutti i livelli.

E, nel caso in cui non ci fosse vento, l’incredibile KiteGeneration ti da la possibilità di poter noleggiare dei SUP e anche dei Surf.

Tutti i kite, gli altri accessiori e l’attrezzature per il mare che la KiteGeneration propone a noleggio sono sempre dell’ultima stagione. Se per caso preferisci comprare dell’attrezzatura anzichè noleggiarla, puoi trovare tantissimo materiale usato e, se sei fortunato, troverai la cosa che cerchi. 

Dove noleggiare Kitesurf in Sardegna?

Cagliari Noleggio, quando non ha la possibilità di noleggiare direttamente, si appoggia ad aziende specializzate, come appunto la KiteGeneration. Questa azienda ha due basi:

  • una a Cagliari
  • una a Punta Trettu, nel sud ovest della Sardegna.

Per cui, se ti trovi in una o vicino a una di queste due località, ti verrà davvero semplice noleggiare un kitesurf!

Requisiti per poter noleggiare kitesurf

Il noleggio di kitesurf è disponibile esclusivamente per chi ha i seguenti prerequisiti:

  • Buon livello di bolina (upwind) in tutte le condizioni di vento (sia con le brezze che coi venti forti) e del moto ondoso (il kiter può esporre se stesso e la propria attrezzatura a grossi pericoli). Per questo motivo chiediamo un certificato che attesti l’effettivo livello raggiunto (accettiamo quelli FIV, IKO e VDWS). In caso di mancato possesso del tesserino, ti chiediamo di prenotare un corso di aggiornamento di 2 ore.  Importante: sono nel caso in cui uno dei nostri istruttori sia in spiaggia potrà provvedere lui stesso all’accertamento del divello dichiarato e non sarà di conseguenza necessario uno dei suddetti certificati.
  • Buone condizioni psicofisiche.
  • Il passaporto o un documento di identità sono richiesti in deposito e conservati per tutta la durata del noleggio.
  • Per il noleggio dell’attrezzatura da Kitesurf, viene richiesta una cauzione.

Con riferimento al Kitesurf, che cosa si può noleggiare?

La KiteGeneration, offre la possibilità di noleggiare tutto il materiale che concerne il kitesurf. Fanno parte di questo materiale:

  • Kite
  • Barra
  • Trapezio
  • Pompa
  • Muta
  • Tavola twintip (tavola bidirezionale)
  • Tavola da surf (surfino)

Domande frequenti sul noleggio dell’attrezzatura da Kitesurf

  • È possibile avere l’assicurazione sull’attrezzatura? No, ognuno è responsabile dei danni che causa all’attrezzatura. Esistono delle persone che hanno delle assicurazioni particolari che coprono certi tipi di danni, ma questo serviion non è offerto dalla KiteGeneration.
  • Il noleggio è sempre disponibile? No, la possibilità di noleggio dipende dalla disponibilità giornaliera. Se si desidera avere la certezza di avere l’attrezzatura da kitesurf a noleggio, è necessario prenotarlo in anticipo tramite bonifico bancario.

Cosa aspetti a contattarci?

Desideri noleggiare l’attrezzatura da Kitesurf? Puoi contattare la KiteGeneration, oppure puoi contattarci utilizzando la pagina contatti.

 

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggio Biciclette a Cagliari in Sardegna: consigli e informazioni utili per trovare quello adatto a te

Prendere In Affitto Biciclette a Cagliari
Noleggiare Bici a Cagliari

L’utilizzo della bicicletta non solo ha un bassissimo impatto ambientale ma è un buon metodo per risparmiare, per mantenersi in salute (con un’ora di pedalata si consumano in media 650 kcal) e per passare una bella giornata all’aria aperta. D’altronde non per niente si dice: “quello che conta di un viaggio è il percorso e non l’arrivo”. Se desideri usufruire del nostro servizio di Noleggio Bici a Cagliari, contattaci per scoprire la nostra disponibilità e i nostri prezzi!

Perchè andare in Bici e Noleggiare una Bici

Tante persone sono portate a pensare di non avere tempo per utilizzare la bici come mezzo di spostamento. Con un po di allenamento, non c’è niente di più falso! Le biciclette sono spesso più veloci delle auto nelle aree urbane, si muovono agilmente e non hanno necessità di grandi spazi per essere parcheggiate una volta giunti a destinazione.

Cagliari ha conquistato nel 2017 il titolo di città Europea dello Sport. Un grande contributo è stato dato dalla riqualificazione delle aree urbane, come il lungo mare del Poetto. La sua lunga pista ciclabile è collegata al centro cittadino tramite il percorso all’interno delle vecchie saline che con la sua fauna variegata offre una vista suggestiva. Il percorso permette di arrivare a piedi o in bicicletta dalla centrale via Roma fino al Poetto di Quartu in totale sicurezza.

Noi offriamo il servizio di Noleggio Bici a Cagliari perchè desideriamo contribuire alla promozione dello sviluppo di trasporti sostenibili per avere un pianeta con meno inquinamento possibile.

Caratteristiche delle bici a noleggio

Le bici per il noleggio normalmente sono selezionate per essere prima di tutto comode. Di solito infatti:

  • Hanno un cambio che permette una facile pedalata sulle colline della città e dell’ Interland.
  • Alcune bici possono avere freni a disco, alcuni hanno pinze freno.
  • Ogni bicicletta è dotata di luci, lucchetto e casco.

Luoghi da visitare a Cagliari con una Bici

  • Sella del diavolo: La sella del diavolo offre probabilmente la più bella vista sulla città. Il percorso ciclabile porta verso più punti panoramici dovo sguardo viene catturato dalla prossima spiaggia del Poetto per poi essere guidato verso le saline, lo stagno e la città sullo sfondo.
  • Canale di Molentargius: Poco conosciuto ma molto caratteristico è il canale che porta dal parco di Terramaini fino alle saline di Molentargius.
  • Parco naturale delle Saline di Molentargius: A pochi passi dal centro città una volta arrivati al parco ci si sente circondati da un silenzio irreale e ci si immerge nell’enorme quantità di fenicotteri e di uccelli rari che popolano le saline. Il percorso è suggestivo e ci si può apprezzare sia un’alba che un tramonto spettacolari.
  • Spiaggia del Poetto: Il Poetto è stato recentemente riqualificato. Il lungo mare è percorribile lungo una pista ciclabile che partendo da Marina piccola si estende fino al Poetto di Quartu.
  • Lungomare di Sant’Elia: Partenza del lazzaretto con arrivo al molo Ichnusa, passando per lo stadio.

 

Prezzi Servizio Noleggio bici a Cagliari e Servizio di Prenotazione

  • Sei un turista che ama la bicicletta ma hai preferito evitare il costo e la seccatura di mettere la bici sull’aereo e adesso cerchi un servizio di bike sharing?
  • Hai un problema con la tua bici e momentaneamente non puoi usarla?
  • Vorresti provare una bici da strada prima di acquistarla?
  • Cerchi un mezzo di trasporto per un  per un amico in visita a Cagliari?

Se desideri noleggiare una bici, tieni presente che:

  • Un giorno di noleggio è considerato nell’arco di 24 ore.
  • Sono richiesti un documento d’identità e un deposito di sicurezza su una carta di credito / debito.
  • Il deposito è rimborsato sulla restituzione al momento del reso della bicicletta.

Per scoprire la disponibilità e i prezzi del Servizio Noleggio Bici, contattaci via whatsapp o utilizzando la nostra pagina contatti.

Categorie
Noleggiare a Cagliari

Noleggiare Gruppo Elettrogeno a Cagliari

Immagine da Pixabay

Se hai la necessità di noleggiare un gruppo elettrogeno a Cagliari, scrivici per chiedere la disponibilità e i prezzi utilizzando la pagina contatti o inviarci un messaggio via whatsapp.

Prezzi noleggio gruppo elettrogeno a Cagliari

I prezzi per il noleggio di un gruppo elettrogeno variano a seconda della durata del noleggio stesso. Più è lunga la durata del noleggio, più il prezzo del noleggio risulta vantaggioso.

Per avere un preventivo, contattaci utilizzando la nostra pagina contatti o whatsapp.

 

Perché noleggiare un gruppo elettrogeno a Cagliari?

L’uso del gruppo elettrogeno è indicato in numerosi casi, spesso di carattere commerciale o festivo, come ad esempio illuminare uno stand per una fiera, o accendere delle luci da festa in una zona che non viene raggiunta dalla rete elettrica nazionale. In queste situazioni si preferisce utilizzare di solito un gruppo elettrogeno portatile, ideale per alimentare la maggior parte delle strumentazioni necessarie nei casi più comuni.

Un esempio tipico di noleggio di un gruppo elettrogeno a Cagliari è quello della vacanza in tenda o in campeggio, ma vengono spesso usati anche per alimentare generalmente le macchine dei furgoncini dei rivenditori o gli strumenti aggiuntivi sopra le barche o nei propri giardini.

Che combustibile si usa nei gruppi elettrogeni da noleggio?

Per alimentare i gruppi elettrogeni che vengono noleggiati comunemente si utilizza la benzina o comunque miscele ed oli molto precisi, solitamente indicati dai noleggiatori o dalle istruzioni dei gruppi elettrogeni per alimentare il motore dei generatori.

In generale i gruppi elettrogeni che noleggiamo a Cagliari sono facilmente trasportabili e hanno una buona autonomia di funzionamento; maggiori dettagli riguardo al modello verranno forniti durante la richiesta di disponibilità del gruppo elettrogeno, a seconda delle necessità.

Contattaci per noleggiare un gruppo elettrogeno

Per affittare un gruppo elettrogeno a Cagliari e conoscere la disponibilità puoi contattarci attraverso la nostra pagina contatti o inviarci un messaggio via whatsapp.